+39-335.6564827|info@marcaclac.it

Cucina MarcaClac “TuttoAportataDiManoSenza”: aggiudicata alla Signora Alba! Chiudiamo la “CoOpportunità” lanciata per ECOABITARE.

La TecnoECOcucina MarcaClacSistema “TUTTOAPORTATADIMANOsenza” sarà in bella mostra ad “ECOABITARE”, sezione green de “L’Artigiano in Fiera” di Milano il prossimo dicembre. Siamo lieti di vivere questa nuova esperienza con la fortunata e gentile Signora Alba che ha aderito al progetto. Signora Alba, grazie.

Chiudiamo così l’iniziativa di CoOppurtunità lanciata qui: http://blog.marcaclac.it/2010/04/30/cucina-tecnoecologica-marcaclac-tuttoaportatadimanosenza-a-ecoabitare/

Noi di MarcaClac ci attendiamo che il suo nome sia di buon auspicio, ALBA, l’alba di un rivoluzionario sistema di costruire TecnoEcoCucine. “TUTTOAPORTATADIMANOsenza” […]

MarcaClacSistema: per un approccio facilitato

Pubblichiamo oggi una nuova pagina che avrebbe dovuto essere messa in rete da molto tempo. Infatti titola: “0. Attracco facilitato a MarcaClacSistema” e il suo obbiettivo è di facilitare la prima visita a chi non conosce nulla di marcaclacsistema. La pagina naturalmente rimarra in permanenza e troveremo anche il modo di evidenziarla per bene. l’ho incollata qui sotto e aspetto i vostri preziosi suggerimenti!

Sono contenta che tu sia qui! …se ti va… ti racconto COSA e COME facciamo… 

Cameretta con mobili ecologici, ovvero: cameretta del benessere

Questa è la “cameretta del benessere” che profuma di bosco. Tutta realizzata con legno di Cirmolo, totalmente priva di emissioni, con letto estraibile realizzato con doghe FF (Formaldheyde Free) su pedana con libreria e postazione studio.

Cinzia, simpaticissima signora appassionata di medio evo, fidandosi dei suggerimenti marcaclac, ha scelto il Cirmolo per la realizzazione di questo spazio ospiti a più funzioni.

Il Cirmolo per Cinzia e Catia

Marcaclac alla Magnifica comunità di Fiemme… 

Qualche giorno fa per telefono ci hanno detto: “il Cirmolo è pronto”, così ieri di buon ora Sergio ed io, con l’ottimo pretesto di abbreviare i tempi  di consegna, ci siamo fiondati personalmente a Ziano in Val di Fiemme alla Magnifica Comunità di Fiemme, che per noi magnifica lo è di nome e di fatto. 

Abbiamo portato con noi la sezionatrice, e ci siamo -veramente l’ha fatto Sergio, in questi casi mi tocca la parte del pinela – sezionati i pannelli in misura per confezionare […]

Libreria “17” in frantumi

Ieri, sabato pomeriggio ore 15.45, sostenuto come al solito da entusiasmo e spirito innovativo, sto terminando l’installazione di un nuovo prototipo della “libreria 17” di MarcaClacSistema.

Il test consiste in una variante della stessa libreria notevolmente alleggerita ( kg 8,8/MQ fronte-archivio circa 100 libri, contro kg 13,50 di quella originale), appesa a soffitto e con una predisposizione per installazione di sportelli scorrevoli in legno o vetro.

Il materiale impiegato è un multistrati di betulla finlandese spessore mm. 6,5 (www.visuvesi.fi).

Ma eccoci all’istante fatale: nell’installare i supporti ad […]

Cabina armadio MarcaClacSistema

Premontaggio della prima cabina armadio MarcaClacSistema.

Nome di battesimo: “UNICAsenza“, secondo nome “SIPARIO”.

La cerimonia è […]

FashionCamp, Sant’Antonio e i cinesi

C’è moda e moda…

Domenica mattina via Paolo Sarpi.

 

 

Modulare>Modulo Modulabile>Modulato a confronto

Tutte le parole del titolo hanno la radice comune che viene dal latino modulus, composto di modus (=misura) e del suffisso diminutivo –ulus. A ciò si aggiungono suffissi ulteriori (non nel caso di ‘modulo’, parola composta come descritto sopra, essendo, a differenza degli altri, un sostantivo), tipicamente usati nella formazione degli aggettivi in latino e nelle lingue romanze:

MODULARE presenta un aggiunta del […]

Non è mai troppo tardi, Alberto Manzi

Ore 18.05 del 3 giugno 2010, rientro in studio dopo installazione di “UNICO” a Milano. Apro la posta: tra le mails giunte una in particolare attira la mia attenzione. E’ quella che con un rapido copia-incolla pubblico qui sotto.

Il Comune di Milano e Triennale Design Museum hanno il piacere di invitarla alla lecture:

SCALEXTRIC
di Patricia Urquiola

Milano, Sabato 29 Maggio 2010 – h 11.00
Triennale Design Museum di […]

Il cielo in una stanza

Perdonate la pessima qualità delle foto scattate da cellulare con poco spazio a disposizione, che non rendono merito all’armadio visto dal vivo e hanno solo un intento documentativo.

Translate »