+39-335.6564827|info@marcaclac.it

PER ORA QUI. situazione transitoria

Innovazione nel settore del mobile: difficile digerirla

marcaclacsistema EG su profilio PSE1.jpg-400

Mi sono resa conto che contrariamente a quanto può sembrare, soprattutto oggi quando di innovazione si parla ovunque, è difficile far accettare un’idea che modifichi sostanzialmente quello che siamo abituati a vedere in un certo modo e diamo quindi per scontato.
Luoghi comuni, pregiudizi, resistenza al cambiamento sono nemici attivi che agiscono subdolamente in ognuno di noi.

Per esempio, siamo molto più disponibili ad assimilare l’innovazione, anzi la pretendiamo, nei settori dell’elettronica dell’informatica, […]

il paradosso

 notte-tempestosa

Conoscete quei pensieri che si impossessano di voi nelle buie notti dove tutto sembra crollarvi addosso? e non vedete l’ora che si faccia giorno…?
Quello che segue è ciò che mi è accaduto tempo fa in una notte simile: la materializzazione di un paradosso. Questo:

il-paradosso-sisifo-250

“…finivo nuovamente a trascinare su per le scale mobili pesanti, pieni di formaldeide e impazzivo a montarli…Il […]

marketing marcaclac: codice verde

Strategie di marketing, posizionamento, segmentazione sono per marcaclac  una bella scommessa.
Volendo semplificare a scelte fatte, marcaclac, è dedicata a tutte le persone, professionisti e non, che amano l’estetica della funzionalità (sì proprio quella di munariana memoria), che considerano la qualità un valore irrinunciabile, che siano disponibili a guardare le cose da punti di vista inusuali, per i quali la scelta estetica non può essere antagonista vincente al benessere personale e alla protezione ambientale.

Bruno Munari

marcaclac: i principi fondanti che la differenziano

I principi fondanti che caratterizzano e differenziano marcaclacsistema dalla modalità tradizionale modulare nella costruzione dei mobili sono molteplici. Dall’approccio progettuale a quello più propriamente realizzativo di trasporto e montaggio.
Qui li enuncio e in seguito li tratterò uno ad uno in post dedicati.
Il primo e fondamentale è quello della continuità, in sostituzione della modularità. Seguono:

La neutralità, si realizzano scheletri portanti neutri. Ideali per più applicazioni.
La vestibilità, so che fa molto abbigliamento ma è assolutamente appropriato.
Solidità e leggerezza, che coniugati significano […]

innovazione: quello che marcaclac mette in scena

 

marclac-in-scena

La ricerca marcaclacsistema nasce come ripensamento sugli aspetti più critici della modalità tradizionale modulare di realizzare i mobili in generale, e sui mobili su misura in particolare.

L’innovazione che propone è ampia e coinvolge molti aspetti: da quelli più tecnici, meno visibili, attinenti ai processi costruttivi e di montaggio, a quelli più evidenti e riscontrabili.
Ecco un elenco dei secondi:

· la possibilità di avere mobili veramente su misura
· realizzati rapidamente
· personalizzabili nelle fogge e nelle finiture
· costruiti in totale assenza di […]

marcaclac round web

Un campione combatte sempre l’ultimo round.
Ho letto questa frase da qualche parte e ho sentito che ci azzeccava con noi e con marcaclac blog.

E un round sul web per marcaclac mi sembra un’ottima idea, soprattutto per due motivi:

· Ci piace l’idea del confronto. Così, in diretta, in totale trasparenza, con quanti vorranno provare, dire e   fare. Poter discutere con chi vuole davvero capirne di più.

Inoltre  riteniamo che marcaclac sia un’idea nata per la rete, per […]

marcaclac: prodromi e intersezioni

Venti anni fa quando ho conosciuto Sergio Cattaneo, mi parlava di un suo sogno nel cassetto, parlava di “gabbie”…di strutture portanti, di un altro modo, alternativo di fare mobili

Per anni ha invaso casa -soprattutto il bagno- di schizzi, disegni, ingegni, congegni, post it, tovaglioli, tovaglie di carta; ovunque andassimo lasciava traccia della sua febbrile e incomprensibile attività. Costruiva strani marchingegni, lui li chiamava “prove di funzionalità”, con il cartone dei retro blocchi di carta millimetrata -che ancora consuma in quantità industriale- con chiodini, spilli […]

L’idea marcaclac

In fondo l’idea è davvero semplice: un sistema “continuo” per costruire mobili, ideato in modo tale che essi siano perfettamente su misura in tutte le coordinate spaziali: altezza, lunghezza e –interessantissimo- la profondità. Ci torneremo sopra.

Si tratta di realizzare con dei profili in alluminio sezionabili alla misura desiderata, delle gabbie, come le chiamavo all’inizio o scheletri portanti, assemblati con il giunto speciale “EG” fulcro e cuore dell’invenzione.

Marcaclac Scheletro Armadio su misura ante scorrevoli […]

Translate »