Non c’è niente da fare! quando Sergio si mette in mente una cosa, prima o poi la porta a termine… e ora la cosa che occupa la sua mente, sono i piani di stagno.
Terra Futura: Firenze 28/30 maggio Fortezza da Basso
marcaclac a Terra Futura
a Firenze? Siiiiiiiiiiiii…
o meglio Sergio ed io saremo lì per una visita alla manifestazione, conoscere il team di Zoes: “la zona equosostenibile” che, come loro dicono, vuole essere un punto di riferimento dove si incontrano persone, istituzioni e realtà interessate ad un futuro equo, ad immaginare un mondo che sappia risolvere positivamente la crisi ecologica, sociale ed economica che stiamo attraversando. Inoltre parteciperemo a
Abete di montagna, legno ideale per rivestire marcaclacsistema.
Sul perchè invece l’Abete di montagna sia una delle soluzioni prescelte per rivestire gli sceletri marcaclacsistema, invito il Cat a dilettarsi in un suo prossimo post.
A proposito di legni, non ci si può scordare del profumatissimo CIRMOLO o PINO CEMBRO. Anche per questa preziosa essenza vi rimando a due […]
maaaa…una guardatina alle pagine marcaclac?
ragazze e ragazzi…un piccolo consiglio:
di tanto in tanto date una guardatina alle nuove pagine marcaclac e… stupirvi!
Oggi ho inserito una nuova pagina dedicata agli studi sulle influenze benefiche del PINUS CEMBRO, una essenza che da tempo ci appassiona e che finalmente cominciamo a impiegare per alcuni vostri progetti.
Il fatto è, che questa qualità di legno, che manifesta orgogliosamente i suoi nodi come fossero piccoli gioielli, oltre ad una personalità piuttosto […]
Armadio “UNICOsenza”: il primo londinese lo monta Stefano
Cucina marcaclac “quasituttoaportatadimanosenza”: dettagli tecnici (argomenti e commenti)
Sono le 19 eee.. 21 per la precisione del 26 aprile, è tutto il giorno che lavoro al PC, per la verità ci sono poco abituato, preferisco occuparmi di progetti e realizzazioni, si perchè i progetti li so realizzare solamente alla vecchia maniera con carta, matita e così via, ma vi assicuro: mi diverto molto.
Ma veniamo al tema della puntata: i dettagli tecnici con argomentazioni e commenti, i miei, di “QUASITUTTOAPORTATADIMANOsenza”
Posso garantire che sono moltissimi e che […]
Lucien kroll alla Triennale
ho incontrato per la prima volta il grande Lucien Kroll architetto belga -uno dei massimi esponenti della bioarchitettura-. mi ha molto impressionata come uomo e, il suo pensiero mi ha davvero colpita. In quel particolare contesto e -sono convinta- non solo è UNA VERA VOCE FUORI DAL CORO!
Nella autorevole ambientazione della Triennale, alla presenza dell’accademico e molto spesso omologato pubblico dei nostri architetti, l’ho sentito -e non conoscendo il suo lavoro non credevo alle mie orecchie- esporre questi concetti: ” la […]
Get Social