+39-335.6564827|info@marcaclac.it

Tempo scaduto

Ref.: articolo pubblicato il 03.06.09 – Prendi al volo la scimietta per la coda.

Peccato, nessuno ha indovinato il soggetto, di cui una sezione piuttosto rappresentativa si palesava nella foto. 

 Devo confessare che spesso il mio lavoro di blogger, limitato per altro a quello di marcaclacsistema, è frustrante. Perchè? Perchè ce la metto tutta e quando uno ce la mette tutta si aspetta che qualcun altro, almeno un pochino, la condivida. Purtroppo ciò non accade, ma testardamente continuerò a praticarla. Sto parlando di passione ovviamente e vi garantisco  che è la […]

Marcaclac: Peso piuma, peso medio, peso massimo.

PROFILI STRUTTURALI MARCACLACSISTEMA PSE1, PSE2, PSE3.

Non sono un amante della boxe. Il povero zio Bruno, al quale volevo molto bene, desiderava tanto che io l’amassi.  Da bambino, quando entravo nella falegnameria Cattaneo, di cui lui e mio padre erano i titolari, spesso mi mostrava, per finta s’intende, come sferrare un gancio o come sfiancare l’avversario colpendolo ripetutamente ai fianchi e tante altri colpi o mosse che un boxeur (così si scrive?), per essere un vero campione doveva avere nel suo repertorio. Così un pò […]

“Leggera” Marcaclac, test di portata

Dopo poche ore dalla sua nascita, ecco la libreria “Leggera” sottoposta ad un duro test di portata.

In scaffalatura,  libreria, mobile per il living o in quantaltro il soggetto della foto potrà essere trasformato, variandone a piacimento dimensioni e attrezzature, rimarrà comunque di nome e di fatto: leggero. Ma quanto leggero?

Ora, dal fondo di un vecchio e quasi becero telo […]

EVVIVA! E’ nata “Leggera” Marcaclac

 Auguri Leggera.E’ accaduto un miracolo. Fino a ieri PSE3 era esaurito e depresso, poi, durante la notte, lasciato solo nello studio-laboratorio di marcaclacsistema, dev’essersi scatenato in lui qualcosa di imponderabile. Me l’ha confermato anche la vicina che vive un piano più su.

“Scusa Sergio, ma stanotte non sono riuscita a chiudere occhio. Dal tuo studio provenivano strani rumori. Non so come dirtelo”- evidenti segni di imbarazzo compaiono sul suo volto, e continuando -“…un ansimare, …un gemere alternato […]

ciao roberto

Nel pomeriggio sono stato dai nostri abilissimi falegnami: Roberto e Davide.

Il gentilissimo Roberto, sempre pronto ad accontetarmi, mi ha squadrato 3 pannelli che servono per un importantissimo test per il ristabilimento psico-fisico di PSE3. Andodomene gli ho promesso che stasera, visitando il blog,  li avrebbe riconosciuti nella nuova applicazione marcaclacsistema, già introdotta nell’articolo pubblicato ieri.

Caro Roberto mi dispiace, ma non sono riuscito ad ultimarla. Invito te e chiunque altro a farci visita domani sera. Buona serata.

PSE3 Marcaclac: nuove funzioni, II puntata

No, non si tratta di una fiction per la TV, ma semplicemente del continuo di un articolo pubblicato il 28 maggio 2009.

Nel precedente articolo per l’appunto, ho esposto l’idea di nuovi ed innovativi impieghi del nostro profilo “PSE3”. Un profilo nato, nella realizzazione di armadi e contenitori su misura, per dividerne gli schienali o fondi. Sapete: quei sottili pannelli di grandi dimensioni che separano l’interno di un contenitore dalla parete alla quale sono appoggiati. Ciò per agevolare le fasi di movimentazione. Inoltre la geometria […]

Prendi al volo la scimmietta per la coda

Oggi non parlerò di mobili su misura, di mobili senza formaldeide o di quantaltro ad essi inerenti, ma vi voglio proporre un gioco, o meglio in indovinello con premio finale.

Premessa: in marcaclac la rivoluzione ha assunto un carattere permanente, si proprio come nel pensiero e nel libro di Lev Trotsky, sperando di non fare la sua stessa fine. Per fortuna, io, in Messico ci sono stato vent’anni fa e non ho intezione di tornarci nonostante mi sia piaciuto tantissimo.

Orbene, la foto sotto illustra una sezione quasi reale […]

Marcaclac PSE3: nuove funzioni

I viaggi in auto, soprattutto quelli lunghi e successivi ad incontri di lavoro, stimolano spesso in me una fervida creatività. E’ prorio dentro questa scatola di latta, attraversando luoghi di poco interesse, che talvolta ho scoperto nuove  ed […]

“UNICOsenza” si evolve

“UNICOsenza, il nostro armadio a muro su misura, senza formaldeide, si evolve.

La suddetta espressione sembra alquanto paradossale. Come può un prodotto che solo da pochi mesi ha visto la luce, un prodotto già di per sé rivoluzionario,  evolversi ancora? La domanda mi ricorda la mostra-evento “Innovation Circus” dello scorso ottobre a Milano, alla quale Marcaclacsistema ha partecipato.  Le ragioni che hanno spinto la mia memoria ad evocarla sono sostanzialmente due. La prima è che proprio in quell’occasione ci fu il debutto  di “UNICOsenza“,  all’epoca denominato “Reach-in“; la seconda, da un’associazione di idee: l’omino […]

“UNICOsenza” o “Reach-in”

Tornando all’argomento bruscamente interrotto ieri: dicevamo che “Reach-in”, ovvero “Raggiungiere dentro”, è la soluzione che si adotta in Nordamerica per ricavare degli armadi contenitori. Infatti l’armadio, come comunemente s’intende da noi in Italia, laggiù lo chiamano accademicamente “wardrobe”, ossia guardaroba, oppure più semplicemente “closet”. La soluzione closet e davvero molto rara. Più pragmaticamente i nordamericani utilizzano proprio i “Reach-in”. Il “Raggiugiere- dentro” di questi contenitori è confermato da un fattore altrettanto pratico. L’intelaiatura di nicchie, già prediposte nella fase di costruzione della casa, prevede […]

Translate »